sabato 2 novembre 2019

SEMINARIO DEL 12 OTTOBRE 2019. LA SOLITUDINE NELLA FAMIGLIA.


INTRODUZIONE ALLA DIGITAL AGE

Presenta la giornata di formazione nel teatro del Bobolino,  Maurizio Qualiano, il quale  sottolinea che è l'ultimo seminario del Ciclo biennale dal titolo 'La famiglia al tempo dell'individualismo', ed è dedicato alla solitudine della famiglia in quest'epoca tecnologica e digitale.
L'universo digitale sta toccando, infatti, tutti gli aspetti della nostra esistenza e sta generando un cambio profondo nel modo di comprendere la realtà e anche di vivere l'affettività.
Il Digital Age (l'era digitale), è una nuova stagione delle nostre relazioni, non è semplicemente un nuovo mezzo di comunicazione, ma è un cambio della nostra autocomprensione e del nostro modo di relazionarci al mondo.
Una ricerca fatta in Italia nel  2018 ( da Hootsuite) rileva che la metà della popolazione italiana, circa 34 milioni di persone è attiva sui social  e trascorre in media 1 ora e 53 min. al giorno su varie piattaforme. Un fenomeno che non passa inosservato, anche per le ripercussioni su tanti  aspetti.
I social network hanno determinato e  continuano  a produrre rilevanti cambiamenti nella società e soprattutto nelle relazioni che quotidianamente viviamo con le nostre prossimità. Come cambiano le  relazioni al tempo dei social? Cosa ci spinge a esser connessi con persone anche a  migliaia di Km di distanza, che chiamiamo amici e non abbiamo mai visto?
Vi presento un video, prodotto da una grande industria internazionale, in cui si evidenzia come l’uso dello strumento tecnologico più usato al mondo, il cellulare, stia alienando l’attenzione dell’uomo dagli affetti, dalla bellezza del mondo e della relazione, dal contatto umano ‘reale’ e non virtuale, e come un piccolo gesto può riaprire gli orizzonti visivi ed emozionali, precedentemente ridotti ad uno schermo.




Nessun commento:

Posta un commento