
La Giornata inizia con un piccolo/grande contrattempo causato dalla indisponibilità a partecipare al seminario ed a tenere la sua relazione, della dottoressa Raffagnino, per motivi di famiglia.
Un problema non da poco da risolvere, ma tutto può succedere, ed a tutto si può rimediare.
Così la nostra brava Rosanna Intini si è sostituita alla relatrice (per fortuna aveva le slide che avrebbe dovuto proiettare) ed ha portato avanti egregiamente la relazione sull'innamoramento, amore e narcisismo.
Antonio Bartolucci è un teologo che
Per leggere l'apprezzata relazione di don Antonio su 'Etica, volontà e responsabilità nella relazione CLICCA QUI
Dopo la relazione di Bartalucci sono stati proiettati i video collegati all'argomento della giornata, che sono stati un ottimo strumento di autoascolto e riflessione .
I video sono stati tratti da
Dopo la visione abbiamo sottoposto ai partecipanti una scheda di osservazione e autoscolto su come si sono sentiti durante le scene proiettate e cosa si è mosso all'interno di ognuno di loro.
Per leggere il resoconto delle osservazioni sui video CLICCA QUI.

il lavoro di gruppo del pomeriggio ha visto i partecipanti dividersi in due gruppi e lavorare su un medesimo caso.
Un caso abbastanza complicato che coinvolgeva una coppia e una ragazza minorenne, figlia della donna e avuta da un precedente matrimonio.
Per leggere il caso ed il resoconto del lavori di gruppo CLICCA QUI.
LA SINTESI DELLE SCHEDE DI GRADIMENTO DEL SEMINARIO
La famiglia nel tempo
dell’individualismo
CICLO DI SEMINARI FORMATIVI
14 Aprile 2018
Relazioni…pericolose
QUESTIONARI DI GRADIMENTO DEI PARTECIPANTI
Risposte n° 32
1) In quale misura consideri utili per la tua formazione l’argomento
del seminario?
pochissimo
|
poco
|
Abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
|
1
|
8
|
15
|
9
|
2) Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Prima
relazione? (R.Raffagnino)
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
2
|
2
|
5
|
15
|
7
|
3) Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Seconda
relazione? (A.Bartalucci).
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
|
|
2
|
15
|
16
|
4) Quanto consideri interessanti la situazione presentata
dal video?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
|
1
|
7
|
17
|
8
|
5) I casi discussi ti hanno interessato?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
Moltissimo
|
|
1
|
10
|
16
|
6
|
6) Ti sei sentito coinvolto e hai partecipato alla
discussione di gruppo?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
1
|
4
|
6
|
14
|
5
|
7) Hai
suggerimenti da dare? chiedono relazioni con slide , anche se Don
Antonio è stato comunque emozionante, più spazi per
il lavoro di gruppo e più tranquilli, di consegnare a tutti il foglio col caso,
chiedono la presenza dei relatori nel pomeriggio, stoppare le persone che danno interpretazioni, Suggeriscono un lavoro sulle relazioni violente e anche maggior
approfondimento, non utile l’assemblea, meglio fare simulate che casi
descritti, informare se cambia il relatore.
Nessun commento:
Posta un commento