La prima relazione è stata tenuta dalla professoressa Rossana Trifiletti, Docente di politiche sociali e sociologia della famiglia dell'Università di Firenze. il tema che ha trattato è stato L'evoluzione dei ruoli e dei copioni familiari.
per la professoressa non sembra che la famiglia sia in crisi a causa del moderno individualismo. La famiglia è un'istituzione ancora solida, in quasi tutte le fasce sociali, e l'individualismo, dettato o imposto dalle nuove tecnologie e dai moderni modelli sociali, non è riuscito ancora a porla in crisi.
La famiglia oggi, se vogliamo rappresentarla nello spazio, appare stretta e lunga, molto ricca longitudinalmente con nonni più longevi che offrono servizi e funzioni alle volte insostituibili, per i figli e per i nipoti.
Meno larga di un tempo, con meno parenti laterali, non ci sono più tanti fratelli e zii e cugini.
per questo motivo la crisi economica del 2008 , in Italia è esplosa nel 2013, quando si sono esaurite le risorse messe in campo dalla famiglia lunga ed è venuto meno l'ombrello generazionale.
Nessun commento:
Posta un commento