La
famiglia nel tempo dell’individualismo
13
Ottobre 2018
Ruoli
e copioni affettivi e essuali
QUESTIONARIO
DI GRADIMENTO DEI PARTECIPANTI
48 SCHEDE CONSEGNATE
1) In quale misura consideri utili per la tua formazione l’argomento
del seminario?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
-
|
1
|
13
|
26
|
8
|
2) Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Prima
relazione? (R.Trifiletti)
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
1
|
10
|
19
|
13
|
5
|
3) Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Seconda
relazione? (S:Bioli).
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
3
|
8
|
15
|
14
|
8
|
4) Quanto consideri interessanti la situazione presentata
dal video?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
-
|
-
|
8
|
31
|
9
|
5) I casi discussi ti hanno interessato?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
-
|
-
|
10
|
27
|
11
|
6) Ti sei sentito coinvolto e hai partecipato alla
discussione di gruppo?
pochissimo
|
poco
|
abbastanza
|
molto
|
moltissimo
|
1
|
2
|
15
|
21
|
9
|
7) VALUTAZIONI.
-puntualità
dall’inizio, i relatori devono attenersi al tema del seminario e approfondirlo
-partire
puntuali e rimanere sul tema proposto
-il
titolo del seminario era accattivante, ma le aspettative sono state deludenti
-maggiore
congruenza tra titolo del Seminario e contenuti delle relazioni
-spiegare
bene al relatore il tipo di uditorio che avrà di fronte,
-dare più tempo
-la seconda
relazione era banale e non rivolta a Consulenti preparati
-stiamo più sul
tema!
-buona la
proiezione dei video dove si vede il non verbale
-ottima la
separazione dei gruppi in stanze diverse
-poca
partecipazione alle conclusioni, tanto che si potrebbe eliminare la plenaria
finale.
SUGGERIMENTI
-approfondire i
problemi di sessuologia da affrontare in consulenza
-affrontare il tema
dei traumi e dell’attaccamento
-fare un seminario
specificatamente sulla sessualità
-approfondire i
copioni affettivi e sessuali
-migliorare la
parte tecnica
-parte tecnica
delle slide
-fare più seminari
-migliorare la
gestione dei gruppi e degli interventi
-più casi reali da
discutere
Nessun commento:
Posta un commento